Account tp-trading
Creato a inizio ottobre 2019, il nostro account di investimento TP-trading è un portafoglio a prevalenza azionaria (70/80%) con il restante capitale in hedging.
Questa composizione, accuratamente studiata e monitorata, punta a sovraperformare l’SP500, con un rendimento medio annuo superiore al 10%.
Le posizioni di copertura, la diversificazione e la strategia di money management e position sizing permettono di abbassare notevolmente il rischio rispetto a quello di mercato e assicurare volatilità molto minore.
Il portafoglio sarà composto solo di posizioni long, senza l’utilizzo di leva, per azzerare le commissioni e ridurre i rischi.
Il portafoglio di investimento è costruito e gestito sulla base di cinque pilastri:
Lungimiranza
Tutti gli investimenti hanno un orizzonte temporale di medio-lungo periodo. I rendimenti dei mercati nel breve periodo sono infatti imprevedibili e distraggono l’investitore dall’obiettivo, ovvero creare valore in modo consistente nel tempo.
In una visione più ampia infatti le oscillazioni del breve periodo non sono rilevanti e anche periodi di crisi non rappresentano una preoccupazione.
Questa visione si integra perfettamente con gli extra profitti ottenuti dagli interessi composti, che aumentano esponenzialmente con la durata dell’investimento.
Analisi dei fondamentali
La nostra tipologia di investimento è orientata al valore, verso aziende con ottime potenzialità di crescita. La ricerca e selezione avviene sulla base di molteplici parametri, sia macroeconomici che di bilancio, ed inseriamo solo quelle che riteniamo possano performare meglio del mercato ed abbiano una situazione patrimoniale solida.
Risk management
Il rischio viene gestito attraverso la diversificazione in tipologie di strumenti, settori e aree geografiche.
Oltre alla parte azionaria nel portafoglio sono inoltre presenti asset di copertura per ridurre l’esposizione generale al rischio.
Strategia
Dietro ogni singola decisione di investimento che prendiamo, c’è un’attenta strategia di money e risk management e position sizing, che hanno come unica finalità quella di ottenere una performance migliore, in termini di rischio-rendimento, rispetto al benchmark. Grazie a questo approccio d’investimento sempre attento al rischio e alla minimizzazione delle perdite, offriamo stabilità e controllo sulla volatilità.
Attenzione ai costi
I costi sono un fattore essenziale, e riteniamo cruciale limitarli, scegliendo gli strumenti finanziari anche in base ai costi di gestione, per non penalizzare la performance e massimizzare i profitti.
Pertanto non eseguiamo operazioni su strumenti che richiedono delle commissioni.
Nelle nostre attività quotidiane siamo inoltre indipendenti dalle banche e dagli istituti finanziari, questo ci consente di mantenere una politica d’investimento indipendente, coerente e verificabile.
La salvaguardia del capitale e il raggiungimento di rendimenti stabili nel lungo termine sono dunque gli elementi chiave della nostra filosofia d’investimento.
Visita il nostro profilo per ottenere ulteriori informazioni su strategia, news e performance.