HYPE è dotata di un codice IBAN. Questo significa che può agire come un vero conto corrente bancario.
È possibile inviare e ricevere bonifici bancari con costi molto ridotti e velocità molto superiore.
E’ gestibile totalmente tramite l’app, disponibile per tutti i sistemi operativi più diffusi.
L’attivazione della carta è completamente gratuita , L’attivazione della carta è completamente gratuita, inoltre la carta fisica viene spedita direttamente a casa in breve tempo.
Ci sono vari tipi di conti attivabili con relativi costi: Conto Start della HYPE ha un canone annuo gratuito
Conto Plus, ha un costo fisso di 1 € al mese, ossia 12 € / anno.
A prescindere dal volume totale di movimenti sulla carta, il totale (plafond) disponibile che può essere presente in ogni momento su di essa varia tra HYPE Start e HYPE Plus.
Le differenze tra i vari conti sono sulla quantità totale del plafond a disposizione e dei limiti di ricarica:
SART: plafond è di 2.500 €
PLUS: plafond 20.000 €.
HYPE Start non può movimentare più di € 2.500 annuo.
Plus il limite sale a € 50.000 (€ 20.000 è il limite del solo saldo dispoinibile in un certo momento, non totale transabile sulla carta)
Start può ricevere fino a 1.000 € al giorno
la Plus ben 10.000 € / giorno.
La HYPE Start ha un limite di prelievo di 250 € / giorno
Plus permette di prelevare di più, ossia 1.000 € al giorno.
Si differenzia rispetto alle altre per le sue caratteristiche che la rendono perfetta anche per i giovani che cercano uno strumento di pagamento versatile, flessibile e innovativo.
I costi della N26, soprattutto nella versione base, sono davvero bassi.
I limiti, invece, sono molto alti e questo la rende una delle carte di pagamento più versatili in commercio.
La carta N26 è collegata a un vero conto bancario e, per questo motivo, è facilissimo inviare o ricevere bonifici bancari di qualsiasi tipo.
Si può prelevare contanti dalla tua MasterCard N26 da qualsiasi sportello bancomat senza costi aggiuntivi
Tramite la carta puoi spendere un massimo di € 5.000 ogni giorno e il limite mensile è di € 20.000
Questa carta è adatta per giovani, lavoratori, disoccupati, famiglie e per imprenditori.
I costi bassi e i limiti alti la rendono perfetta per un numero incredibile di esigenze diverse.
Fornisce non solo la possibilità di fare acquisti (online e in negozio, anche con smartphone) e di scambiarsi somme in modalità P2P, ma altresì di risparmiare e investire in prodotti finanziari gestiti dalla banca.
Non ha costi fissi mensili, dunque si avrà conto corrente + prepagata a costo zero. Si può ricaricare con bonifico oppure con altra carta (senza commissioni), oltre al P2P e all’accredito dello stipendio.
Oltre al classico pagamento con carta o con smartphone (tramite Apple Pay o Google Pay), la sua app supporta i pagamenti con codice QR per questo motivo inizia a farsi strada come concorrente di Hype e N26.
Il segno distintivo del brand è di mettere da parte delle somme di denaro nei salvadanai digitali e ottenere un piccolo interesse dopo un periodo prestabilito, o in alternativa puntare su veri e propri investimenti con prodotti finanziari, tra cui fondi comuni, ETF, ETN e ETC.
L’utente non dovrà fare altro che scegliere la classe di rischio più adatta alla sua situazione, e Tinaba – attraverso il team di consulenti finanziari di Banca Profilo – gestisce costantemente gli investimenti in base all’andamento del mercato. L’investitore viene sempre informato su performance e cambiamenti apportati al suo portafoglio titoli. L’importo minimo richiesto per investire è di 2.000 euro.
Oval Pay è un conto digitale con carta prepagata gratuita, le cui caratteristiche di questa soluzione ben più di una semplice ricaricabile, pur assumendone facilità di gestione e praticità.
Emessa dalla fintech italo-britannica Oval Money Ltd in collaborazione con il Gruppo Intesa Sanpaolo, il conto può essere aperto online in pochi minuti e senza alcuna spesa. Non comporta nessun canone mensile né altro tipo di costi fissi.
Le modalità di ricarica sono le seguenti:
Solo il versamento dal tabaccaio implica la commissione di 1,00 € – più conveniente rispetto alle tariffe applicate dalla concorrenza sullo stesso tipo di operazione. Le altre modalità sono gratuite.
Oltre alla consultazione di saldo e movimenti della carta Oval e del conto associato, l’utente può approfittare della funzione open banking per radunare e controllare all’interno dell’app le finanze di tutti i propri conti, anche quelli aperti presso altre banche.
La vera peculiarità di questo servizio riguarda tuttavia gli investimenti. È possibile configurare un piano di risparmio automatico seguendo diverse modalità:
Queste soluzioni sono molto probabilmente pensate per trasformare il risparmio in una sorta di gioco, offrendo allo stesso tempo la possibilità di investire in prodotti finanziari.